Per poter stampare delle etichette è necessario creare almeno un modello, si possono creare tutti i modelli che si vogliono per soddisfare le più svariate esigenze (etichette per Articoli, fornitori, clienti ecc ). Selezionare il pulsante CREA MODIFICA MODELLI DI ETICHETTA:
Da questa schermata potete costruire in maniera assolutamente personalizzata le vostre etichette inserendo le specifiche misure del formato di etichetta da voi prescelto oppure modificare una etichetta esistente:
Selezionate NUOVO MODELLO per inserire la descrizione del modello di etichetta e le misure esatte relative alla Quantità di Colonne, alle Dimensioni della Carta, dei Margini della Larghezza e dell' Altezza; le Distanze fra l'etichette presenti nel foglio e/o nel nastro. Molto importante scegliere a quale base di dati (archivio associato) è collegata l'tichetta che si sta creando.
Definite le Misure costruiamo adesso il modello grafico inserendo gli elementi da utilizzare.
Dopo aver inserito tutti i parametri necessari per la creazione delle etchiette premere il pulsante . Un applicazione creata appositamente per configurare le etichette si avvierà ed ecco la schermata dove elaboreremo il nostro modello di etichetta:
Ecco un esempio:
In questa etichetta sono stati inseriti il codice, la descrizione, il Codice a Barre e il prezzo di vendita 1 iva inclusa.
Qualunque elemento presente negli archivi di ErgoSoft Gestionale può essere inserito. Inoltre l'etichetta potrà essere personalizzata con un vs logo (è infatti possibile inserire un'immagine).
Il primo gruppo (posizionato in alto a sinistra) di pulsanti permette di inserire degli elementi statici (non agganciati al database di ErgoSoft Gestionale) e dunque qualunque elemento descrittivo come ad es: l'immagine, il simbolo dell'euro, ecc...
Il secondo gruppo di pulsanti invece permette di inserire elementi dinamici (cioè agganciati al database di ErgoSoft Gestionale), come ad es: la Descrizione dell'articolo, il Prezzo di Vendita (a scelta fra prezzo 1; prezzo 2; prezzo 3; ecc...), il Codice a Barre assegnato da ErgoSoft Gestionale al vostro prodotto.
Clicchiamo con il mouse sulla lettera A del primo gruppo di pulsanti (statici) e subito dopo facciamo un click con il mouse nella parte bianca della nostra etichetta vuota:
Apparirà un oggetto con vertici dimensionabili con la scritta generica " Label1 ". Questa scritta può essere sostituita da una parola o un elemento indicativo da voi prescelto. Ad es: Euro €
Ricorda che: Gli oggetti con vertici dimensionabili possono essere modificati o spostati, all'interno della vostra etichetta, con il mouse oppure con maggiore precisione usando il tasto SHIFT + freccette direzionali per la modifica ed il tasto CTRL + freccette direzionali per lo spostamento.
Con le stesse modalità può essere inserita un'immagine cliccando sul pulsante . Essendo presente nei due gruppi di pulsanti, (statici e dinamici) bisogna fare attenzione al fatto che un immagine inserita con i pulsanti statici non è agganciata al database di ErgoSoft Gestionale se invece inseriamo un immagine premendo il tasto che fa parte dei pulsanti dinamici l'immagine deve essere agganciata al database di ErgoSoft Gestionale, è infatti possibile inserire nell'etichetta l'immagine della'articolo associato presente in anagrafica articoli. Per inserire l'immagine di un articolo nell'etichetta scegliere dalle voci presenti nel menù del database di ErgoSoft Gestionale la voce Foto.
Apparirà un oggetto con vertici dimensionabili con la scritta generica " Image1 ". A questa scritta può essere sostituita un'immagine cliccando con il tasto destro del mouse sopra l'oggetto, scegliere la parola " Immagine..." e cliccarvi sopra con il tasto sinistro del mouse:
Immediatamente si attiverà una finestra di scelta che vi permetterà di selezionare l'immagine che vorrete associare, ad es: il vostro logo:
Cliccare sul pulsante APRI ed immediatamente il logo è inserito nella vostra etichetta:
Per inserire elementi dinamici la procedura è identica, ma useremo il secondo gruppo di pulsanti
Clicchiamo con il mouse sul simbolo del Codice a Barre e subito dopo facciamo un click con il mouse nella parte bianca della nostra etichetta vuota:
Dagli elementi presenti nell'ARCHIVIO_ARTICOLI selezioniamo CODICE A BARRE è l'aggancio è immediatamente realizzato.
IMPORTANTE!
Quando viene creata un etichetta che contiene un codice a barre è necessario prestare attenzione a:
1. | la Proprietà dell'articolo che stiamo anagrafando; se per esempio stiamo creando un etichetta con Codice a barre per un articolo normale è necessario agganciare a quest'ultimo il CodiceBarre per articoli normali anzichè Codice_barre_ Seriali oppure Codice_Barre_Taglia_Colore. Un alternativa è quella di utilizzare il codice a barre universare in modo che Ergosoft Gestionale "decide" quale codice a barre utilizzare in base al tipo di articolo. |
2. | affinchè il codice a barre venga visualizzato e poi stampato correttamente bisogna settare 2 opzioni cliccando con il tasto destro del mouse su di esso. Bisogna selezionare la voce Configura dal menù e scegliere EAN-13 e poi nuovamente dal menù deselezionare cliccando una volta sola l'opzione autodimensiona. |
Se vogliamo inserire un altro elemento dell'ARCHIVIO_ARTICOLI selezioniamo questo pulsante e subito dopo facciamo un click con il mouse nella parte bianca della nostra etichetta vuota:
Apparirà un oggetto con vertici dimensionabili con la scritta generica " DBText2 ".Dagli elementi presenti nell'ARCHIVIO_ARTICOLI selezioniamo DESCRIZIONE è l'aggancio è immediatamente realizzato.
Concluse le operazioni di strutturazione del modello di etichetta selezioniamo .
USCIRE dal modulo di costruzione etichette e predisporsi per la Stampa.
In questa stessa schermata è possibile importare ed esportare i modelli di etichetta precedentemente creati tramite i rispettivi pulsanti IMPORTA MODELLO ETCHETTA e ESPORTA MODELLO ETCIHETTA
.